Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato ieri, 28 aprile 2022, l’ordinanza relativa alle nuove regole per l’utilizzo delle mascherine sull’intero territorio nazionale per il contrasto al contagio da COVID-19.

In attesa di un probabile aggiornamento relativo alle linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, la cui ultima stesura è del 4 aprile 2022 (G.U. 79) ed in contemporanea al venir meno dell’obbligo del Green Pass dal 1 maggio, sono stati circoscritti gli ambiti ed i limiti di utilizzo delle mascherine (“dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie”).

Rimane, alla luce dell’ordinanza, l’obbligo di indossare mascherine del tipo FFP2 solo nei seguenti casi:

  • mezzi di trasporto quali aerei, navi, traghetti, treni (interregionali, intercity, intercity notte e alta velocità), autobus di linea che collegano più di due regioni, autobus a noleggio con conducente, mezzi di trasporto pubblico locale o regionale (es. metropolitane, autobus), scuolabus;
  • partecipazione a spettacoli aperti al pubblico al chiuso quali sale teatrali, cinema, sale concerto, locali di intrattenimento e musica dal vivo;
  • partecipazione a eventi sportivi al chiuso;
  • accesso per visita o lavoro a tutte le strutture socio-sanitarie.

La verifica dell’osservanza di tali obblighi sono a carico dei vettori (nel caso dei mezzi di trasporto) e dei titolari/gestori nel caso della partecipazione ad eventi o a spettacoli. 

L’ordinanza inoltre raccomanda l’utilizzo di mascherine (chirurgiche o FFP2) in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.

Si ricorda che sono esentati dall’obbligo di indossare le mascherine:

  • bambini di età inferiore a 6 anni;
  • persone con patologie incompatibili con l’utilizzo della mascherina
  • soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.

L’ordinanza si applica a partire dal 1 maggio 2022 e fino a non oltre il 15 giugno 2022.

CHEMICHAL ed i suoi consulenti sono a vostra disposizione per chiarimenti e per la valutazione dei rischi nella vostra Azienda. Chiamateci per una prima consulenza gratuita al numero 0694010331 o scrivendoci a info@chemichal.it.

Leave A Comment

Table of content
Related articles